Sviluppo del linguaggio

Riportiamo qui una panoramica delle fasi dell’evoluzione linguistica nei primi dodici mesi di vita.

Ricordati che ogni bambino si sviluppa in modo diverso dagli altri. Le tempistiche indicate servono solo come punti di riferimento. Se hai dubbi relativi allo sviluppo linguistico del tuo bambino, rivolgiti al pediatra.

Età (ca.)Comprensione del linguaggioSviluppo del linguaggio
0-1 meseIl bambino riconosce il tuo stato d’animo dal suono della tua voceGrida
A 2-3 mesi Versetti e ridolini
Da 3 mesiIl bambino “risponde” quando ti rivolgi a luiRide, emette vocalizzi, strilli e bisbigli
A 7-9 mesiDistingue diversi tipi di frase (domanda, richiesta, ecc.); risponde con diversi toni e intensità di suoniChiacchiere, catene di sillabe, produzione ripetuta di sillabe “da-da”
A 9-13 mesiIl bambino capisce semplici richieste (“Dammi l’auto”), scuote la testa per dire di “no”Prime parole, lallazione con significato: “mamma”, “papà”
8-20 Monate Il vocabolario comprende da 50 a 200 parole
A 20-24 mesi Frasi di due parole: “Luca stanco”
2 anni ½ Frasi di più parole non articolate; parla di se stesso in prima persona
A 3 anniRiesce a seguire una breve storia.Arricchimento lessicale esponenziale Seconda età dei perché (chi, cosa, come, perché)
A 4 anni Articola correttamente tutti i suoni (tranne “s”, “sci”)

Puoi favorire lo sviluppo linguistico del tuo bambino parlando con lui il più possibile. Raccontagli storie, guardate insieme libri illustrati e fate commenti su cosa vede e sente e cosa tu stessa fai. Ascoltalo con attenzione e lascia che finisca di parlare.

Rispondi a tutte le domande del bambino anche se a volte sono infinite. Non correggerlo quando sbaglia a pronunciare le parole, ma ripeti la frase in modo casuale nella forma corretta (“Palla lotta.” - “Sì, la palla è rotta.”).