Il pesce è un alimento pregiato che nella maggior parte dei paesi europei fa parte della normale dieta alimentare anche dei più piccoli.
Il pesce andrebbe consumato regolarmente poiché è una fonte preziosa di nutrienti. Il pesce marino è un’importante fonte dell’oligoelemento dello iodio, indispensabile per la funzionalità della tiroide. Per questo il suo consumo è fondamentale per un sano sviluppo del bambino. Il pesce di mare grasso come il salmone contiene molti acidi grassi Omega 3, importanti per lo sviluppo delle cellule cerebrali e nervose.
Poiché le abitudini alimentari si formano fin dai primi anni, è importante abituare il piccolo fin da subito a consumare alimenti sani, tra cui anche il pesce.
HiPP offre diverse opzioni a base di pesce ideali per il periodo dello svezzamento. Tali pasti contribuiscono a rendere sempre più varia la sua alimentazione che, una volta alla settimana, dovrebbe prevedere un pasto a base di pesce.
Anche ai bambini a rischio di allergie è possibile dare il pesce nel periodo dello svezzamento. Per loro valgono, infatti, le stesse raccomandazioni sulla composizione degli alimenti complementari suggerite per i bimbi non soggetti a rischio di allergie. Ci sono perfino indicazioni secondo cui il consumo di pesce durante il primo anno di vita avrebbe un effetto preventivo sull’insorgenza di allergie.