Ogni bambino ha un fabbisogno e un ritmo individuale di sonno e di cibo. Il neonato in particolare, nelle prime settimane di vita, non ha ancora il senso del giorno e della notte. Il piccolo non è ancora abituato a rimanere senza mangiare per lunghi intervalli. Nella pancia della mamma riceveva tutti i nutrienti a qualsiasi ora del giorno e della notte. Pertanto, almeno nelle prime settimane, dovrai svegliarti durante la notte per dargli da mangiare.
Se somministri al tuo piccolo latte formulato per lattanti, potrai darti il cambio con il tuo partner per le poppate della notte. Ovviamente puoi fare lo stesso anche tirando il tuo latte la sera e conservandolo in frigorifero (tra i 4°C e i 6°C ben chiuso per massimo 2 giorni).
A tre mesi il bambino di notte è già in grado di rimanere senza mangiare per intervalli più lunghi e di dormire più ore consecutive rispetto al giorno. Dalla seconda metà del primo anno di vita i bambini non hanno più bisogno di mangiare durante la notte perché a quest’età il ritmo di fame e sazietà di un bimbo sano si sposta verso le ore diurne.