La sostenibilità richiede uno stile di vita e di economia, nel quale le risorse naturali, fondamenti di ogni vita umana, non vengano sovraccaricate, sprecate o ancora peggio distrutte. L’idea alla base del concetto di sostenibilità fu descritta già secoli fa nei trattati di economia forestale. Per sostenibilità si intende una forma di gestione che preveda che si possa prelevare  legname soltanto nella misura in cui esso possa ricrescere, così da evitare il taglio raso del bosco e consentirne invece la rigenerazione e la riutilizzazione anche da parte delle generazioni future.