Da aprile 2022, anche in Italia, le creme di cereali HiPP sono a impatto climatico positivo!
HiPP è il primo produttore di alimenti per l'infanzia al mondo a offrire alimenti che hanno un impatto climatico positivo lungo l'intera filiera: un importante traguardo sulla strada per diventare entro il 2025 un'azienda a impatto climatico positivo.*
Avere un impatto climatico positivo significa questo: HiPP compensa più emissioni di anidride carbonica lungo la filiera di quanto ne generi - dalla produzione di materie prime, imballaggio e spedizione prima, durante e dopo la produzione, nonché ai rivenditori.
Pfaffenhofen an der Ilm, aprile 2021. Con il lancio della prima gamma di alimenti per l'infanzia a impatto climatico positivo, il Gruppo HiPP sta inviando un chiaro segnale per una maggiore protezione del clima. La produzione a impatto climatico positivo è solo il primo passo del piano di attacco globale per la protezione del clima da parte di HiPP. HiPP è il pioniere tedesco dell'agricoltura biologica e degli alimenti per l'infanzia, oltre che uno dei maggiori trasformatori di materie prime biologiche. Con i suoi alimenti a impatto climatico positivo, l'azienda dimostra che una produzione alimentare veramente sostenibile è possibile. La protezione attiva del clima e un approccio rispettoso delle risorse nei confronti della natura sono i pilastri fondamentali della strategia di sostenibilità di HiPP.
“Lanciando gli alimenti HiPP a impatto climatico positivo stiamo facendo un grande passo avanti, restituendo alla Natura più di quanto prendiamo da essa. Dopo dieci anni di successo nella produzione a impatto climatico neutro a Pfaffenhofen, la prima linea HiPP di alimenti a impatto climatico positivo è stata la nuova pietra miliare nella nostra incessante strategia di sostenibilità. Dei 250 milioni di omogeneizzati biologici prodotti all'anno dal Gruppo HiPP, ad esempio, oltre 136 milioni saranno a impatto climatico positivo, diventando così gli ambasciatori del clima per l'intera azienda. Il passaggio avverrà infatti prima per i seguenti società di distribuzione: Austria, Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Polonia, Svezia. Il nostro logo ‘impatto climatico positivo’ consente ai consumatori di riconoscere facilmente lo speciale valore aggiunto dei nostri alimenti", spiega Stefan Hipp, quarta generazione della famiglia fondatrice dell’azienda.
*I calcoli sono stati effettuati da HiPP sulla base del Greenhouse Gas Protocol – Product Life Cycle Accounting and Reporting Standard. La verifica e la compensazione si basano sullo standard TÜV NORD sui cambiamenti climatici