Per HiPP andare oltre il bio significa garantire più di quanto è richiesto dall’Unione Europea per il biologico.

+ Pionieri del biologico da oltre 60 anni

+ benessere animale garantito dalla rigida normativa HiPP

+ attività di ricerca sulla preservazione delle specie e per la biodiversità

+ parametri più severi di quelli richiesti dalla Legislazione Europea sull’Agricoltura Biologica

+ più di 260 controlli qualità per vasetto

+ omogeneizzati prodotti in stabilimenti a bilancio di CO2 neutro


= Questo è il bio di HiPP

« Più severi del biologico europeo: il logo Bio HiPP è sinonimo di qualità eccellente.

Ne rispondo con il mio nome »

Benessere animale :

Così vivono gli allevamenti bio HiPP

Scopri di più

Benessere animale :

HiPP non taglia il becco al pollame

Scopri di più

Benessere animale :

Lasciamo che anche i pulcini maschi crescano

Scopri di più

Benessere animale :

Le mucche felici producono il nostro Latte bio

Scopri di più

Benessere animale :

Il nostro pesce sostenibile certificato MSC

Scopri di più

Benessere animale

...i nostri vitelli sono allattati a lungo dalle madri e lasciamo che anche i pulcini maschi crescano.

Nelle fattorie biologiche HiPP gli animali sono felici. Metodi di allevamento specifici per ogni specie e foraggi naturali sono i pilastri fondamentali dell'agricoltura biologica. La legge è molto chiara a questo proposito: i mangimi devono provenire da allevamenti biologici e non possono contenere antibiotici, stimolatori di prestazioni o materie prime geneticamente modificate. Scegliere le specie più adatte, fornire loro molto spazio affinché possano muoversi liberamenti, grandi stalle e abbastanza luce, sono fattori che contribuiscono alla salute e al benessere degli animali.HiPP va anche oltre i requisiti legali e fornisce rigide linee guida che i suoi produttori e fornitori biologici devono seguire. I dipendenti di HiPP eseguono controlli regolari per garantire che tutti i requisiti HiPP relativi all'allevamento e alla protezione degli animali siano soddisfatti. Grazie a questo controllo in ogni fase, siamo in grado di assicurare ai nostri clienti che alleviamo gli animali in modo naturale e appropriato alle specie, poiché il benessere degli animali è fondamentale per noi.

Pionieri del biologico e della biodiversità :

Più di 60 anni di agricoltura biologica

Scopri di più

Pionieri del biologico e della biodiversità :

Banane biologiche da commercio equo e solidale

Scopri di più

Pionieri del biologico e della biodiversità :

Frutta da frutteti su prato

Scopri di più

Pionieri del biologico e della biodiversità :

Campi di grano coltivati con estrema cura

Scopri di più

Pionieri della biodiversità

… perché l’agricoltura biologica promuove la biodiversità. 

Sapevi che un suolo sano produce cibo sano?

Prima che un terreno possa diventare un campo biolofico HiPP, un nostro esperto verifica la qualità del suolo prelevando diversi campioni e analizzandoli nei nostri laboratori. Il terreno è idoneo per la coltivazione di colture biologiche HiPP solo se i campioni soddisfano i nostri severi requisiti di qualità. Scegliendo campi aperti, permettiamo al vento di spazzare via i parassiti e piantando diverse erbe intorno ai nostri campi, forniamo ai parassiti un habitat alternativo ai nostri campi.

Più sostenibili e attenti al clima

… perchè un suolo in salute rilascia meno CO2 nell’atmosfera e perché I nostro omogeneizzati sono prodotti in stabilimenti a emission neutri.

Scopri l'origine dei nostri ingredienti!

Scopri l’origine dei nostri ingredienti

Da dove vengono le materie prime presenti nei prodotti HiPP ?

HiPP ricerca da anni modi per migliorare la propria sostenibilità e la biodiversità. Tutte le nostre materie prime biologiche provengono da rigorosi requisiti di qualità, in qualunque parte del mondo. Scopri l'origine, le varietà che utilizziamo e tantissime altre informazioni sulle nostre materie prime biologiche in totale trasparenza.

Scopri di più

Insieme possiamo fare anche di più

 

Ognuno di noi può andare ben oltre il bio, come?

• Creando dei nidi per gli uccelli nel proprio giardino

• Seminando il proprio prato con fiori colorati

• Realizzando delle cassette per insetti

Ecco come puoi contribuire a preservare gli habitat dei nostri uccelli e insetti.